All’inizio di quest’anno Planner Press ha pubblicato la versione economica del manuale di Donald Shoup, “The High Cost of Free Parking“, originariamente pubblicata nel 2005 con copertina rigida. L’edizione aggiornata contiene una nuova prefazione e delle considerazioni finali a cura dell’autore. High Cost è una lettura fondamentale per chiunque sia interessato all’argomento o sia anche solo preoccupato in generale di mobilità e progettazione urbana.
Attravero le 750 pagine del suo manuale Shoup porta un’incredbile mole di dati a sostegno di tre fondamentali indirizzi politici: stabilire un “giusto” prezzo per il parcheggio su strada, reinvestire i proventi per in servizi pubblici e abolire gli standard minimi di parcheggio. Anche se possono sembrare principi semplici, lineari e razionali, si scontrano inevitabilmente con fortissime resistenze quando si provano a tradurre nella pratica di tutti i giorni.
Un pensiero su “I costi del parcheggio gratis.”