Oggi un piccolo video, girato dalla televisione svizzera, che parla dell’esperienza dell’impresa Farone di Mendrisio che, in considerazione del caos viabilistico nel quale si trova il Canton Ticino e dell’impossibilità di garantire a tutti i propri dipendenti – molti dei quali transfrontalieri – spazio adeguato per le loro auto private, gli ha letteralmente imposto l’uso di un bus aziendale – messo a disposizione a spese della ditta – per recarsi al lavoro. Un’iniziativa in un primo momento subita dai lavoratori che però adesso paiono soddisfatti del nuovo modo di gestire gli spostamenti casa – lavoro. Quanto è ripetibile in altri contesti? E, soprattutto, quanto è desiderabile? Dite la vostra.
Eccezionale, dimostra che basta volere. L’auto è un virus, l’intelligenza ne è l’antidoto.