Riprendiamo da Ilikebike questa notizia segnalandovi la registrazione, in calce al post, dell’intervista a Rudy Lewansky, docente di politiche dell’ambiente all’Università di Bologna. Spesso questi incidenti non trovano lo spazio che dovrebbero sulla stampa, a meno che non si tratti vere e proprie stragi (Lamezia Terme) o vedano il coinvolgimenti di bambini (Milano). Si potrebbe tenere un minimo di memoria storica come fanno i ciclisti newyorchesi che pubblicano tutti gli anni un articolo a memoria di pedoni e ciclisti che hanno perso la vita sulle strade della metropoli: http://nuovamobilita.wordpress.com/2010/01/26/in-memoriam/
9 nov – E’ morto sul colpo, Paolo Masotti, un ciclista bolognese di 67 anni, dopo essere stato sbalzato dalla propria bicicletta a seguito dell‘impatto con un’automobile. L’incidente è avvenuto intorno alle ore 15,30 alla rotonda di viale Europa, in zona fiera. Al volante della Ford Focus c’era una donna di 58 anni, portata all’ospedale, subito dopo l’impatto, in stato di shock.
Secondo i dati del comune di Bologna, sono 16 i morti del 2009 fra pedoni e ciclisti, 12 invece nel 2010.
Ascolta la voce di Rudy Lewansky, professore di politiche dell’ambiente alla facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna, ciclista e autore del libro “La sicurezza stradale”: