La strada per trasformare in senso sostenibile i nostri sistemi di mobilità passa anche e soprattutto per la disponibilità a mettere in discussione abitudini consolidate e inevitabilmente dannose per ambiente, salute e portafogli pubblici e privati. Jungo, oltre che una modalità di trasporto alternativa che sfrutta “le naturali correnti di traffico” potrebbe sicuramente venire definito un “progetto educativo” destinato alla popolazione adulta: il 26 maggio si terrà tra Trento e la Valsugana, zona che ha assistito per prima allo sbocciare di questo diverso modo di spostarsi, la prima Jungo-prova aperta a Jungonauti e non. Si tratta di una gara su un percorso circolare di 9 tappe da percorrere jungando durante le quali eseguire alcune consegne. All’arrivo a ciascun concorrente verrà assegnato un punteggio calcolato in base al tempo impiegato e alla percentuale di consegne soddisfatte.
Ulteriori informazioni sulle pagine di Jungo.
bellissimo. Facciamo un’impresa che nessun altro ha mai fatto !