
La parola “medina” si riferisce alla parte medievale delle città in Nord Africa. Di solito un muro difensivo conosciuto come “Kasbah” la circonda. Progettata e costruita 1300 anni prima dell’avvento dell’automobile le sue strade strette e antiche sono, necessariamente, senza auto.
La Medina di Fes, in Marocco, è presumibilmente la più grande area urbana senza automobili del mondo. Contiene 10.000 strade, alcune delle quali sono così strette che è possibile solo il passaggio di una fila di persone mai affiancate. Ha una popolazione attiva di 250.000 persone. È più grande di Venezia sia per popolazione che per numero di strade. Google Maps qui non vi sarà di nessun aiuto!
La Medina di Fes è patrimonio mondiale dell’UNESCO e un’attrazione turistica. Ma ha anche mantenuto una comunità commerciale e sociale ricca e di grande successo. Tra le sue mura si trova la più antica università al mondo, la più antica conceria e un famoso studio di vasellame in ceramica. All’interno della Medina di Fes potete trovare tutto ciò di cui una persona ha bisogno per vivere una vita appagante e salutare. La sua struttura commerciale e sociale è simile alla nozione occidentale di un sistema di gilde. Ci sono i mercati della frutta, i mercati della carne, i mercati dei tessuti, i mercati di ferramenta e sì, in questa epoca moderna, i mercati dell’alta tecnologia. Comprare un telefono Apple è facile come acquistare una mela. Questo risultato è ottenuto senza una sola auto in circolazione!
Il trasporto avviene esclusivamente a piedi, con gli asini o con carretti trainati dalle persone. Tutto quello che viene portato dentro e fuori dalla Medina deve usare una di queste modalità di trasporto.
Per la sensibilità occidentale potrebbe essere difficile immaginare come una simile comunità possa prosperare senza l’uso di mezzi di trasporto moderni.
Una cosa diventa immediatamente chiara quando si cammina attraverso la Medina di Fes. Questo è un posto molto attivo, sia socialmente che fisicamente. Nelle strade c’è una incredibile interazione umana. Commercianti , clienti, bambini, anziani, etnie e lingue diverse si mescolano, parlano, litigano e producono. L’attività fisica non si ferma mai. Ci sono poche persone obese qui.
Foto di Robin Basset
Articolo originale: Photo Essay: The Fes Medina, Morocco, November 2017
######
L’autore: J.H. Crawford nei suoi due saggi Carfree cities e Carfree Design Manual analizza tutti i vantaggi di una città senz’auto. Questa è l’eredità che la Medina di Fes ci consegna. Vivere senz’auto non è solo possibile, è meglio!