
L’Italia non è la Corea?

(30 luglio 2009)Se non siete di larghissime vedute sui modi con i quali la gente dovrebbe spostarsi nella propria città, Nuova Mobilità probabilmente non è il posto che fa per voi. Adottiamo un approccio molto inclusivo, anche se molto esigente. E’ l’unico modo per andare avanti. Questo significa che ogni giorno può portare la sua discreta quota di sorprese, che arrivano senza preavviso dai posti e dalle persone più improbabili portando con sé il loro fardello di idee, considerazioni e valori. Guardate cosa abbiamo trovato nella posta di World Streets due giorni fa. Nuova Mobilità senza fronzoli. Continua a leggere La nuova mobilità a nudo
(11 settembre 2009; quest’anno il Park(ing) Day è previsto per il 21 settembre) Qual è il modo più semplice, economico, di immediato impatto e praticità per dimostrare i vantaggi della ricerca di alternative alla nostra cultura massicciamente automobile?Se siete di Rebar, un collettivo di arte e design di San Francisco, la risposta è il PARK(ing) day. Come suggerisce la parola stessa, si tratta di trasformare parcheggi in parchi. Continua a leggere Park(ing) Day
(22 maggio 2012) Al #trafficcamp del 17 marzo a Milano era presente anche la nostra associazione con una riflessione sul car sharing p2p: riportiamo oggi una rielaborazione di quell’intervento, disponibile in video (come tutti gli altri interventi della giornata) qui. Continua a leggere Il car sharing p2p
(2 dicembre 2011) L’Olanda è si è guadagnata il titolo di “Paese più sicuro per andare in bicicletta” grazie in gran parte alle sue infrastrutture capillari. Ma come hanno fatto a nascere queste piste ciclabili di alta qualità? Continua a leggere La storia delle ciclabili olandesi
(31 marzo 2011) E’ di questi giorni la notizia che i cinque referendum milanesi sull’ambiente si svolgeranno in concomitanza con quelli nazionali su acqua, nucleare e legittimo impedimento. Una mezza vittoria per i promotori – che puntavano ad accorpare i referendum alle elezioni comunali – che potrebbe servire ad evitare una scarsa affluenza alle urne. Continua a leggere Le misure di road pricing tra destra e sinistra